Sono disponibili vari modelli del terminale iGuard per soddisfare ogni esigenza. Di seguito trovate una guida comparativa dei modelli e delle opzioni disponibili.
LM-530 FOSC | LM-530-SC | |
---|---|---|
Energia | 12VDC, 600mA | |
Smartcard senza contatto | sì | |
Server Web e Database | Incassato | |
Sicurezza di rete (SSL) | Opzionale | |
Sincronizzazione automatica dei dati (es. Configurazione master / slave) | sì | sì |
Max. Numero di dipendenti | 1.000 | |
Max. Registro di accesso memorizzato | 20.000 | |
Assegnazione IP statico / dinamico | Sì (supporta il server DHCP esistente) | |
Memoria non volatile | 16MB | |
Browser Internet | Tutti i moderni browser Internet | |
Supportato da iGuardPayroll | Sì (richiede iGuard Firmware 5.0.9000 o successivo) | |
Caratteri validi per ID dipendente | 0-9, AB (massimo 10 caratteri) | |
Display | LCD 16 x 2 con retroilluminazione | |
LCD multilingue | Sì (disponibile: cinese e francese) | |
Sensore di impronte digitali | Ottico | --- |
Iscrizione a due dita | sì | --- |
Risoluzione del sensore di impronte digitali | 500dpi | --- |
Area di scansione del sensore di impronte digitali | 12 mm x 15 mm | --- |
Tempo di verifica | circa. 1 secondo. | --- |
False Rejection Rate | <1% | --- |
Falso tasso di accettazione | <0,01% | --- |
Conteggio AutoMatch | 30 | --- |
Protocollo di rete | TCP / IP, HTTP | |
Interfaccia di rete | Ethernet (100-Base T) | |
Altra interfaccia | Wiegand (solo in uscita) | |
Orologio in tempo reale | Ultimo per ca. 2 giorni senza alimentazione | |
Controlli esterni | Strike della porta, interruttore della porta aperta, allarme di effrazione, stato della porta | |
Dimensioni (mm) | 105 (W) x 40 (D) x 150 (H) | 105 (W) x 40 (D) x 150 (H) |
Certificazione | ![]() ![]() |
Che modello scegliere?
Installazioni standard.
Vanno bene i modelli LM520-SC, LM520-FSC ed LM520-FSC-SP.
N.B. Il modello LM520-FSC-SP è indicato per tutte le installazioni dove serve solo un terminale, oppure per installazioni con più terminali dove può fungere da Maser (Server). Questo modello non può essere collegato come Slave (Client) ad una rete di iGuard.
Installazione ibrida accessi / prezenze.
Vanno bene i terminali LM520-SC-RS o LM520-FSC-RS. Questi modelli sono dotati di un lettore RFID esterno che è resistente agli agenti atmosferici (pioggià, sole, umidità).
Con questi modelli l'iGuard può essere usato sia per il controllo accessi – per esempio installare il 2. lettore all'esterno per aprire la porta dell'azienda, sia per la rilevazione delle presenze – usando il terminale iGuard con le causali di entrata ed uscita
Altri usi modelli LM520-SC-RS ed LM520-FSC-RS
Per la rilevazione delle presenze ciascun lettore RFID può essere associato ad una causale di entrata od uscita.
Per tutte le installazioni all'aperto, il 2. lettore può stare all'esterno, il terminale iGuard viene protetto in una scatola apposita.
Installazione assenza LAN / Internet / in mobilità.
Vanno bene i terminali LM520-SC-G o LM520-FSC-G. I dati delle timbrature vengono inviati in automatico tramite rete GPRS, mentre in ogni momento è possibile collegarsi all'iGuard remoto tramite modem GSM, ISDN o analogico.
Gestione mensa, ticket, ricevuta timbratura per ora certa.
Vanno bene i terminali LM520-SC-P o LM520-FSC-P. Questi modelli non includono già la stampante.
Gestione più relé (serrature) con un terminale
Va bene l'opzione del software RBD (Relay by Department). Con quest'opzione è possibile controllare fino a 32 relé distinti. Ad esempio uno per aprire la porta, uno per attivare/disattivare l'allarme.
In combinazione coi modelli LM520-SC-RS ed LM520-FSC-RS è possibile usare l'opzione RBD per aprire più stanze.
In questa pagina trovate:
terminali di controllo accesso e presenze - terminali rilevazione presenze - marcatempo - timbracartellini - orologi - dispositivi biometrici di controllo accessi e presenze - terminali rfid - terminali impronta digitale