Kit di sviluppo software / API per integrazione con dispositivo presenze & accessi iGuard
Offriamo gratuitamente le API a tutti gli sviluppatori che vogliono integrare il dispositivo iGuard con i loro applicativi.
Nessun limite, nessun costo nascosto per integrare l'iGuard
A differenza di altri produttori il nostro terminale è "aperto" per consentire agli sviluppatori di integrarlo con applicativi di terze parti.
Strumenti di programmazione avanzati
Con le API forniamo esempi di programmazione in Visual Basic, .NET, C/C++. A corredo trovate un manuale di programmazione dettagliato.
Oltre Windows, nessun limite per i sistemi operativi
Per chi desidera sviluppare applicazioni con altri sistemi operativi diamo a disposizione anche altri strumenti per poter programmare anche in ambiente Linux, Mac, PHP e XML. Tramite dei comandi URL potete interrogare il database SQL del dispositivo per leggere e scrivere dati.
iServer2: una valida alternativa per l'integrazione veloce
Tramite il software gratuito iServer2 è possibile interfacciarsi all'iGuard per scaricare in automatico le timbrature. Il software di scarico timbrature iServer2 tramite gli ODBC di Windows può interfacciarsi a qualsiasi database: testo, Access, SQL, Oracle. I dati di esportazione possono essere parametrizzati, così per l'integrazione con il vostro applicativo sarà sufficente impostare l'importazione dei dati da un file già esistente.
Gestione completa dei dati
Tramite le API potete gestire:
- dipendenti: inserimento, modifica e cancellazione
- dipartimenti/gruppi: inserimento, modifica e cancellazione
- controllo accessi: modificare i privilegi d'accesso
- rilevazione presenze: scaricare e cancellare le timbrature
Scarica le ultime API (SDK) per iGuard
SDK ed API ideali per:
integrare dispositivi di controllo accessi e rilevazione presenze - scrivere software per gestire accesso e presenze dipendenti - esempi di programmazione visual basic e c/c++ per controllo accessi e gestione presenze - scrivere e sviluppare software di sicurezza per controllo accessi e rilevazione presenze